evoluzione

sanitaria

AMATI APS Associazione di Promozione Sociale a Spoleto
Logo Spoleto Wellness Festival

WellnessMED è il primo protocollo sperimentale multi-professionale ispirato ai principi della LIFESTYLE MEDICINE per la prevenzione delle malattie croniche.

avanguardia scientifica

Grazie al supporto e alla visione di scienziati di livello mondiale

Silvio Garattini

Prof. Silvio Garattini
Oncologo, farmacologo e ricercatore. Presidente e fondatore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri

Patrizia Mecocci

Prof.ssa Patrizia Mecocci
Professore Ordinario di Gerontologia e Geriatria, Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università di Perugia. Tra le migliori ricercatrici al mondo nella classifica research.com

gruppo operativo

Dott. Alberto Trippetti
Medico di Medicina Generale

Dott. Diamante Bececco
Medico specialista in Otorinolaringoiatria

Dott. Alessandro Sigismondi
Medico di Medicina Generale

Dott. Elio Giannetti
Medico specialista in Medicina Interna

Prof.ssa Patrizia Mecocci
Professore Ordinario di Gerontologia e Geriatria

WellnessMED

un protocollo per la prevenzione

Ideale per i nostri pazienti e chi non ha alcuna intenzione di diventarlo

WellnessMED sviluppa un programma orientato alla prevenzione delle malattie croniche, è destinato a tutte le età, organizzato ed eseguito secondo un modello che prevede:

 

  • La prescrizione del programma WellnessMED da parte di un Medico di Medicina Generale  (MMG) o di un Pediatra di Libera Scelta (PLS) attraverso la compilazione di una modulistica specifica.
  • Il coordinamento scientifico e la supervisione del programma da parte di un Medico Specialista (Medicina dello Sport / Medicina Interna).
  • L’attivazione totale o parziale di un team multi-professionale.

“Vorremmo che il benessere psicofisico e sociale delle persone fosse ricercato e ottenuto con strategie che favoriscano sani stili di vita.”

Dott. Elio Giannetti
Medico Chirurgo specialista in Medicina Interna
Presidente di AMATI Associazione di Promozione Sociale

medici e specialisti

Vuoi entrare in contatto col nostro team di professionisti?

palestre e centri medici

Gestisci una palestra o dirigi un centro medico?

Ad oggi il protocollo WellnessMED può essere attivato presso le palestre della salute riconosciute. Se sei interessato ad abilitare la tua palestra o il centro medico che dirigi possiamo fornirti tutte le informazioni che ti occorrono per accreditare la tua struttura. 

Wellnessmed invecchiamento attivo

corsi e programmi

Invecchiamento attivo

Il progetto WellnessMed: Percorsi Multidisciplinari per l’Invecchiamento Attivo è un protocollo avanzato multiprofessionale volto a promuovere la salute integrale e la longevità sana della popolazione OVER 60, con l’obiettivo di prevenire l’isolamento sociale e le malattie croniche. Il programma si svolgerà nel corso del 2025 presso il centro Unique – Fitness & Salute, si rivolge a 50 persone del territorio di Spoleto eì integra diverse professionalità per offrire un approccio completo e personalizzato: esercizio fisico adattato (EFA), consulenza nutrizionale, supporto psicologico, mindfulness, e fioritura relazionale. L’attività è orientata a migliorare la qualità della vita e a sostenere l’autonomia e il benessere psico-fisico delle 50 persone coinvolte.

OBIETTIVI DI RIFERIMENTO DEL PIANO TERRITORIALE

Obiettivo 1: Incentivare e mettere a sistema le iniziative di promozione della salute, con particolare riferimento alla popolazione over 60.

Obiettivo 2: Contrastare l’isolamento sociale e prevenire l’insorgere di patologie croniche tipiche della terza età, promuovendo percorsi di invecchiamento attivo.

Obiettivo 3: Sostenere la longevità sana attraverso interventi multidisciplinari integrati che coinvolgano operatori qualificati e mirino al benessere psico-fisico e alla partecipazione attiva degli anziani nella comunità.

MODALITÀ DI REALIZZAZIONE

Il progetto sarà realizzato attraverso l’erogazione da parte di un Team multiprofessionale, di servizi e attività organizzate in percorsi settimanali e mensili che comprendono:

  • Esercizio Fisico Adattato (EFA): sessioni di attività motoria adattata condotte da chinesiologi e laureati in scienze motorie.
  • Consulenze nutrizionali: incontri con un nutrizionista per personalizzare l’alimentazione in base alle condizioni di salute dei partecipanti.
  • Supporto psicologico e mindfulness: sessioni di gruppo o individuali condotte da uno psicologo esperto di mindfulness per migliorare il benessere emotivo.
  • Incontri di socializzazione e comunicazione: attività guidate per favorire la partecipazione sociale e ridurre il rischio di isolamento.

Ogni partecipante sarà seguito dall’équipe multiprofessionale, che valuterà il progresso e adatterà il programma in base alle esigenze specifiche, garantendo un approccio integrato e personalizzato.

 FREQUENZA DELLE ATTIVITÀ

  • Esercizio Fisico Adattato: due volte a settimana con lezioni individuali e small groups
  • Consulenze nutrizionali: 3 incontri
  • Consulenze fisioterapiche: 2 incontri
  • Consulenze psicologiche e motivazionali: 2 incontri
  • Sessioni di mindfulness e incontri di socializzazione: mensili
  • Consulenze mediche specialistiche: 2 incontri